Sold out

Per mia mamma sorridere era già in italiano. Made in Sud. Confessioni di un sindacalista del cabaret

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










«Quella mattina, dal mio balcone, vedevo le gru del nuovo cantiere. Un ospedale nella mia zona non si era mai visto. Per chi vive in periferia anche ammalarsi è fuori mano, l'ambulanza non è un diritto, è un miracolo. E il concetto di "approfittare" assume le tinte più macabre, come quando un uomo, vestito da prete, si avvicinò a mio zio, steso sulla barella: "Avete fede?". "Certo, padre". "E mettetela in questo sacchetto insieme all'orologio». Ci sono luoghi in cui la tua vita è un romanzo, peccato che il lieto fine uno debba sudarselo sette camicie, e non è mai abbastanza: è il caso di Ciro Giustiniani, adolescenza a San Giorgio a Cremano e nel quartiere periferico di Barra, a Napoli, per proseguire con una scelta professionale piuttosto estrema con il doppio mestiere di cabarettista e sindacalista CGIL... Due attività difficili da conciliare. O invece più simili di quanto si creda? Mescolando narrazione, calembour, monologo di cabaret, prende vita un'opera originale, una storia di vita esilarante e dissacrante che fa per il proletario urbano ciò che Paolo Villaggio ha fatto per l'impiegato: si tuffa al fondo del suo sconforto per ripescarne, trionfalmente, tra un sorriso e una stretta al cuore, la tragicomica epica quotidiana.

Product details

Authors Ciro Giustiniani, Francesco Velonà
Publisher Rai Libri
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 191
Series RAI-ERI
Rai Libri
Rai Libri

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.