Sold out

Gli archivi di persona nell'era digitale. Il caso dell'archivio di Massimo Vannucci

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il volume descrive il primo caso italiano di intervento d'inventariazione e riordinamento su un archivio "ibrido", con documenti sia cartacei che digitali: quello di Massimo Vannucci (1957-2012), politico e imprenditore, deputato Ds dal 2006 al 2008 e successivamente riconfermato nelle liste del Pd. La documentazione risale prevalentemente al periodo compreso fra il 2005 e il 2012, quindi all'epoca dell'attività politica di Vannucci, ed è proprio la natura ibrida dei materiali a determinare l'originalità dell'intervento. E-mail archiviate sia nel client di posta che sulla webmail e altri documenti rinvenuti nel computer si aggiungono alla documentazione cartacea, costituendo a tutti gli effetti un archivio digitale di persona. Oltre a illustrare l'intervento svolto, il libro si pone l'obiettivo di aprire una riflessione sulle questioni connesse al riordino e alla conservazione degli archivi digitali di persona: tematiche di importanza fondamentale se si pensa che gli archivi, non soltanto di persona, diventeranno totalmente digitali nel giro di poco tempo, dato che i trend evolutivi degli ultimi anni hanno registrato una fortissima accelerazione in tale direzione. È urgente, quindi, aprirsi al confronto su queste tematiche e individuare soluzioni che permettano di conservare per il futuro gli archivi digitali che si stanno oggi formando.

Product details

Assisted by S. Allegrezza (Editor), L. Gorgolini (Editor)
Publisher Il Mulino
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 153
Series Percorsi
Il Mulino
Il Mulino
Percorsi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.