Sold out

Serenissima. Ritratti di donne veneziane

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










56 ritratti di donne che con il loro modo d'essere hanno rappresentato lo spirito di un'epoca, dalla fondazione di Venezia fino ai giorni nostri. Non solo figure celebri, come la Regina di Cipro Caterina Cornaro e la cortigiana Veronica Franco, ma anche popolane come la vogatrice Maria Boscolo o la tabacchina Maria Teresa Trevisan. Nel Cinquecento fioriscono le lettere: la raffinata poesia di Cassandra Fedele e Gaspara Stampa, la prosa elaborata di Moderata Fonte e Lucrezia Marinelli. Nel Seicento convivono la pittura leggiadra di Rosalba Carriera e il canto barocco di Antonia Padoani Bembo, con i colori cupi di Giulia Lama e l'erudizione di Elena Lucrezia Corner Piscopia. Il Settecento è il secolo delle nobildonne argute, come Isabella Teotochi Albrizzi e Giustina Renier Michiel, dai cui salotti si diffondeva la cultura internazionale, di pari passo con la stampa enciclopedica promossa da Elisabetta Caminer. L'Ottocento si apre all'impegno con la militanza antiaustriaca di Maddalena Montalban Pomello e le attività educative di Adele Della Vida Levi. Nel Novecento emerge il teatro di Amelia Rosselli, l'esperienza politica di Ida D'Este, il mecenatismo di Peggy Guggenheim.

Product details

Authors Ernesto M. Sfriso, Ernesto Maria Sfriso
Publisher Helvetia
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
No. of pages 256
Series Rosso veneziano
Helvetia
Helvetia
Rosso veneziano

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.