Sold out

Se sbagliamo ci sarà un perché. Il rivoluzionario metodo per imparare dai propri sbagli

Italian · Hardback

Description

Read more










Cosa hanno in comune il Team della Mercedes di Formula Uno e Google? E la squadra del Team Sky e l'industria aeronautica? E in cosa potrebbero somigliarsi l'imprenditore James Dyson e il calciatore David Beckham? Sono tutti dei Black Box Thinkers, e il libro di Matthew Syed illustra questo metodo. In che consiste? Il presupposto è l'esistenza di una sorta di scatola nera che ognuno di noi possiede, un po' come quella degli aerei, dove viene conservata la memoria delle nostre azioni. Attingere a questo enorme bagaglio di errori già commessi per evitare di farne altri è la partenza, ma non è tutto. Il modello dei "marginal gains", cioè del guadagno marginale è l'altro elemento che può aiutarci ad avere successo in tutti i campi. Il principio è semplice: per migliorare non si può non tenere conto anche di quelli che apparentemente sembrano dei dettagli, perché il risultato è dato da una somma di elementi che concorre a determinarlo. Basato su esempi reali e sui risultati delle ultime ricerche scientifiche, questo manuale ci può assicurare una vita migliore, a patto di essere pronti a imparare dai nostri errori.

Product details

Authors Matthew Syed
Assisted by I. Ghisletti (Translation)
Publisher Newton Compton
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 349
Series Grandi manuali Newton
Newton Compton
Newton Compton
Grandi manuali Newton

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.