Sold out

Il dogma del big bang. L'errore della singolarità

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"La singolarità non è la disperata condizione, purtroppo a volte irreversibile, di chi si arrabatta alla continua ricerca di un qualsiasi tipologia di fidanzata. La teoria della gravitazione di Einstein prevede che una massa sufficientemente concentrata collassa per effetto della gravità, in un punto di dimensione zero e quindi di densità infinita. È la cosiddetta singolarità. In fisica, quando ci si imbatte in un infinito, si va generalmente alla ricerca dell'errore. Forse per le difficoltà della teoria, o poiché ben si adattava a miti preesistenti, la singolarità fu invece, nel tempo, adottata come risultato principale della teoria stessa. Confutare ora il dogma, o il mito, del Big Bang e della singolarità spazio-temporale, dalla quale deriva, può sembrare un atto temerario, se non folle, vista la grande popolarità che ha acquisito nel tempo. È però un atto dovuto sulla base delle considerazioni e dimostrazioni che si riportano in questo libro. Le conseguenze sono assolutamente importanti, sia sulla formazione dell'universo che per il suo destino."

Product details

Authors Valter Dell'Oca
Publisher Europa Edizioni (Roma)
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 55
Series Fare Mondi
Europa Edizioni (Roma)
Europa Edizioni
Europa Edizioni
Fare Mondi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.