Fr. 49.90

Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Elio Aristide, intellettuale originario di Smirne, importante città greca della provincia romana d'Asia, è l'autore di uno dei testi più significativi della riflessione greca sull'impero romano: il discorso "A Roma", che in origine era stato pronunciato di fronte all'imperatore Antonino Pio. In questo testo l'autore esprimeva la sua ammirazione per Roma e il suo impero, il cui futuro, a suo avviso, sarebbe stato prospero solo con la collaborazione delle élites politico-culturali greche. Piano ufficiale e riflessione privata si intrecciavano in un discorso di genere encomiastico, in cui tuttavia erano abilmente occultati elementi di critica e di riserva nei confronti dell'impero. In questo volume, attraverso gli interventi di alcuni tra i massimi conoscitori europei e americani della cultura greca di età imperiale, il discorso "A Roma" viene ricollocato nel complesso della produzione di interesse politico di Elio Aristide, e si rivela una guida preziosa alla comprensione del mondo antico all'apogeo dell'impero.

Product details

Assisted by P. Desideri (Editor), F. Fontanella (Editor)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.08.2013
 
EAN 9788815244178
ISBN 978-88-15-24417-8
No. of pages 270
Dimensions 208 mm x 131 mm x 19 mm
Weight 305 g
Series Istituto Italiano Scienze Umane. Dialoghi
Il Mulino
Il Mulino
Istituto Italiano Scienze Umane. Dialoghi
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.