Fr. 42.50

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Esiste un concetto difficilmente classificabile, quello della mostruosità per l'appunto, che ha sempre saputo sfidare il tempo e le differenti declinazioni e manifestazioni della cultura umana, sapendosi adattare alla mutazione delle idee e dei pensieri secondo un caleidoscopio di espressioni sempre affascinanti. Il saggio di Nerino Valentini affronta un lungo percorso di indagine storica: dalle speculazioni classiche di Aristotele al grande impulso agostiniano in epoca cristiana, per poi passare ai mirabolanti mondi d'oriente ed alle descrizioni fantasmagoriche di Marco Polo e i grandi trattati rinascimentali. Ma non finisce certo qui, perché la mostruosità si alligna nell'animo umano al punto da spingerlo alla creazione continua di esseri e di situazioni mostruose; ecco dunque i deformi, i diversi, gli altri e tutti coloro che, loro malgrado, subirono lo stigma del mostro a causa delle innominabili sperimentazioni scientifiche di un passato solo in apparenza trascorso ma, in realtà, sempre pronto ad esprimersi.

Product details

Authors Nerino Valentini
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
EAN 9788874956043
ISBN 978-88-7495-604-3
No. of pages 368
Series Sometti
Costume e folclore
Sometti
Costume e folclore
Subject Guides > Spirituality > Ancient knowledge, ancient cultures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.