Fr. 47.50

Prodotti naturali nella medicina e nella cosmesi di epoca romana - Salute e bellezza nell'antichità

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

L'arte di saper sfruttare i prodotti naturali a proprio favore per trarne medicamenti o belletti per il corpo si perde nei secoli della storia dell'uomo. L'individuo entrò in contatto con queste sostanze dapprima casualmente ma con il passare del tempo imparò a conoscere e padroneggiare i derivati naturali servendosene in più campi della vita quotidiana: dall'ambito decorativo a quello curativo, dall'ambito funerario a quello rituale. I prodotti naturali, se non occuparono un ruolo di primo piano nella vita dei vari popoli, certamente costituirono un particolare mezzo per il progredire della cultura e della conoscenza a vantaggio del benessere e della salute.

About the author

Costanza Duria (San Daniele del Friuli, 1992), laureata in Conservazione dei Beni culturali all'Universit di Udine. Nel 2014 si avvicina al mondo dell'autoproduzione cosmetica e si interessa ai rimedi naturali a base di piante officinali. In quest'opera ha voluto conciliare la sua passione con i suoi studi universitari di archeologia.

Product details

Authors Costanza Duria
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.01.2017
 
EAN 9783639778236
ISBN 978-3-639-77823-6
No. of pages 88
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 150 g
Subjects Humanities, art, music > Philosophy > Antiquity
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: antiquity to present day

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.