Sold out

Il ragazzo della quinta. Dalla Breda a Fossoli, vita e morte di un gappista

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La storia sconosciuta di un gappista ragazzino che s'intreccia con il grande affresco della Resistenza operaia nella Stalingrado d'Italia, Sesto San Giovanni. Felice Lacerra ha solo quattordici anni quando, nel 1941, entra come apprendista operaio nella V sezione Aeronautica della Breda. Nelle fabbriche di Sesto San Giovanni sono attive cellule clandestine del Partito Comunista e del suo braccio armato, i GAP (Gruppi di Azione Patriottica). Felice fa la sua scelta e si arruola nelle fila della Resistenza. Arrestato dopo l'attentato alla Casa del Fascio di Sesto, viene mandato prima al Macello di Monza, poi a San Vittore e quindi al campo di Fossoli. Il 12 luglio 1944 viene fucilato al poligono di Cibeno insieme ad altri sessantasei prigionieri. Felice era, con i suoi 17 anni non ancora compiuti, il più giovane.

Product details

Authors Marco M. Paolini
Publisher Ugo Mursia Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 146
Series Testimonianze fra cronaca e storia
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore
Testimonianze fra cronaca e storia

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.