Sold out

Prevenire il suicidio. L'importanza di una corretta informazione

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il suicidio come soluzione alle proprie difficoltà crea sempre una certa inquietudine, un misto di sentimenti contrastanti e soprattutto condanna e pena come reazione alla aggressività che viene stimolata. L'uccisione di se stessi non può che porci nella antitesi vita-morte e nella necessità della prevenzione e della valutazione delle conseguenze negative e dannose di un evento la cui natura presenta sempre aspetti enigmatici. Fondamentale è comunque la valutazione dell'energia presente nel suicida che vuole riaffermare proprio quella vita che sta negando e soprattutto la possibilità di una rinascita, di una trasformazione che possa consentire di vincere la Grande Madre terrifica, l'impotenza di fronte al destino e l'inautenticità dell'esistenza. La superficialità, la forza ed insieme la leggerezza con cui oggi si parla di suicidio al grande pubblico di lettori ed ascoltatori, distolgono dal dovere di individuare di esso le complesse cause che lo provocano o peggio addirittura tendono a strumentalizzare questo atto estremo per giustificare la situazione di crisi economico-sociale attualmente in atto. Infatti tali notizie date in modo così emotivamente coinvolgente, senza una profonda spiegazione dei tanti motivi che inducono a pensare o a mettere in atto il suicidio, indizi radicati nel tempo, profondi, male elaborati e magari per nulla condivisi con chi sta loro attorno.

Product details

Authors Candida Cilli
Publisher Psiconline
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 120
Series Punti di vista
Psiconline
Psiconline
Punti di vista
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.