Sold out

L'antica natura titanica. Studi sull'antropogonia orfica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Il mito antropogonico orfico fu costruito su riti che, sul piano pi� strettamente purificatorio, preparavano alla morte. La somiglianza tra rituali agrari del vino e riti funebri osiriaci aveva consentito l'organizzarsi di pratiche bacchiche che mettevano in scena il destino di morte dell'uomo. Come Osiride, Dionisio era fatto a pezzi, decomposto dalla Morte, e come Osiride era ricomposto e ricostituito in una dimensione spirituale da divinit� amorevoli. Nella letteratura orfica gli uccisori del dio divennero figure gigantesche e demoniche, materializzatesi dai recessi dei primordi e assimilate alle antiche divinit� titaniche gi� sprofondate da Zeus nel Tartaro. In virt� di associazioni e spostamenti la vicenda elementare di morte e rinascita si trasform� in un mito genetico. Gli uomini erano i Figli della Morte e dalla Morte ereditavano la componente violenta e distruttiva.

Product details

Authors Giuliana Scalera McClintock
Publisher Orientexpress
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 210
Series Orientexpress
Studi storico-religiosi
Orientexpress
Studi storico-religiosi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.