Fr. 61.00

Referendum e democrazia. Una prospettiva comparata

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










L'istituto referendario viene di volta in volta considerato anticamera di un "inferno plebiscitario", vale a dire strumento suscettibile di aprire la strada a governanti e regimi non democratici. Eppure, al referendum si è fatto ampio ricorso per le decisioni sull'integrazione europea (ben 34 volte tra il 1972 e il 2003), mentre decine di consultazioni hanno segnato le transizioni alla democrazia dei regimi comunisti dell'Europa centro-orientale. Dall'analisi svolta in questo lavoro emerge come il fenomeno referendario sia frutto della commistione delle stesse istanze liberali e democratiche e della stessa storia politica che hanno prodotto quella forma di governo che chiamiamo democrazia liberale.

Product details

Authors P. Vincenzo Uleri
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.10.2003
 
EAN 9788815094575
ISBN 978-88-15-09457-5
No. of pages 361
Dimensions 135 mm x 210 mm x 25 mm
Weight 400 g
Series Il Mulino/Ricerca
Il Mulino
Il Mulino
Il Mulino/Ricerca
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.