Sold out

Cerebellare a chi?

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Emme T è lo pseudonimo di una giovane donna che racconta in prima persona la scoperta e la successiva convivenza forzata con l'atassia cerebellare. Sì, perché cerebellare non è una parolaccia, ma solo una allegra condizione dell'essere che i medici chiamano, invece, sindrome patologica. È come se la persona con atassia cerebellare camminasse su una corda sottile rischiando ogni momento di cadere: ogni gesto di vita quotidiana rappresenta una sfida come lavarsi i denti, firmare un documento, prendere un caffè con un'amica. Persino il tempo diventa qualcosa di non misurabile, poiché le scansioni temporali non esistono, tutto è passato tutto è presente tutto è futuro. La protagonista, che prima della diagnosi ha avuto quasi tutto dalla vita, si impegna a far funzionare non disarticamente cioè in armonia i tanti pezzi del suo corpo e della sua vita, incontra e si scontra con un universo di persone che l'aiuteranno a diventare una donna diversa. Diversa, ma più consapevole della fragilità dell'esistenza, dei suoi ritmi e aperta alle esperienze, capace di goderne appieno senza riserve incurante di dover dare spiegazioni per il suo comportamento o per le sue scelte. Pronta, insomma, a sorridere in faccia a un destino apparentemente avverso o forse. Una narrazione semplice e lineare per una storia che ci invita a soffermarci e a riflettere che, magari, non proprio tutto il male viene per nuocere veramente.

Product details

Authors Emme T
Publisher Giovane Holden Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 64
Series Battitore libero
Giovane Holden Edizioni
Battitore libero
Giovane Holden Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.