Sold out

Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore. La nascita della prima industria reatina e i suoi protagonisti

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

"Questa è la storia di Emilio Maraini e di ciò che riuscì a creare nel territorio reatino, ma anche nazionale. Una storia che cela una vita di passione coraggiosa e di rispetto per gli ideali, il lavoro, la politica e la gente. La vita di Maraini l'ho poi vestita di un'altra esperienza che pure narro: quella della Piana reatina. Venuto nella Rapa da lontano, Maraini con il Principe Potenziani, fece accettare ai mezzadri, i Feccenna, i Magnauntu, i Cicorilli, i Bonilli, la novità della barbabietola con cui produsse il primo zucchero italiano. Così fondò l'industria reatina e intrecciò la sua vita con quella di chi abitava nei casali, con Karlomarx, don Laudelino e don Gioacchino, personaggi di pura fantasia, che mi hanno preso il cuore avendoli collocati al centro di episodi realmente accaduti. Perciò 'Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore' è il racconto che riguarda soprattutto lo Svizzero, sua moglie Carolina e il Principe, ma anche i mezzadri, i proprietari terrieri, gli operai e gli industriali dello Zuccherificio, che sognando il rinnovamento e la giustizia, andarono alla ricerca di un'intesa per vivere insieme. Tutti e in pace."

Product details

Authors Ottorino Pasquetti
Publisher Funambolo
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 216
Series Funambolo
Reate
Funambolo
Reate

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.