Sold out

La coscienza protestante

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Termine chiave della modernità in generale e della tradizione protestante in particolare, la "coscienza" rimanda direttamente ai concetti di "individuo" e "soggetto", andando dritta al cuore di ogni idea di libertà. Un contributo alla riflessione sulla libertà di coscienza e il suo tormentato cammino nella storia. Con il dissolversi della visione premoderna, in cui la natura e Dio erano saldamente uniti, tra dimensione terrena e ultraterrena si produce uno iato: desacralizzandosi, il mondo mostra tutta la sua contingenza e, in parallelo, l'essere umano si trova esposto alla sfida di ridefinire se stesso e il senso del suo esistere in un tempo sospeso in cui, venute meno le antiche certezze, sorgono questioni nuove cui non sa dare risposta. È in questo contesto che la "coscienza" acquista centralità, in primis tra i protestanti. Intrecciando analisi storica, riflessione teologica e sguardo sull'attualità, il volume si offre come contributo al dibattito su temi quali i diritti individuali, il pluralismo religioso, la laicità dello stato, le libertà individuali e collettive.

Product details

Assisted by E. Bein Ricco (Editor), D. Spini (Editor)
Publisher Claudiana
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 175
Series Nostro tempo
Claudiana
Claudiana
Nostro tempo

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.