Sold out

L'avvio della società liquida? Il passaggio degli anni Settanta come tema per la storiografia tedesca e italiana

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La storiografia si occupa sempre più intensamente degli anni Settanta e Ottanta, avvalendosi della categoria della "crisi" della società fordista e del compromesso socialdemocratico. In questo volume, frutto di un confronto teorico ed empirico tra storici e sociologi italiani e tedeschi, si prova a qualificare quel passaggio in modo più distaccato attraverso l'analisi del "cambiamento" della società in Italia e Germania. Sorgono cosi delle sfide euristiche attorno alla valutazione delle trasformazioni sociali e alla loro periodizzazione. L'impiego di categorie delle scienze sociali come "individualizzazione", "pluralismo" o "denormativizzazione" contribuisce all'analisi storica? Come è possibile storicizzare questi ed altri concetti legati alla percezione di un passaggio d'epoca verso una "società liquida"? La ricerca storica ha bisogno di strumenti e categorie più ampie? Infine, ma non meno importante: le trasformazioni osservate attraverso queste categorie permettono di riconoscere una cesura con il "moderno" e parlare di un "post-moderno"?

Product details

Assisted by T. Grossbölting (Editor), M. Livi (Editor), C. Spagnolo (Editor)
Publisher Il Mulino
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
No. of pages 374
Dimensions 134 mm x 213 mm x 27 mm
Weight 411 g
Series Pubblicazioni Ist. italo-germanico Trento
Il Mulino
Il Mulino
Pubblicazioni Ist. italo-germanico Trento
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.