Fr. 47.50

Quantificazione in qRT-PCR di M.smithii in impianti di acque reflue - Methanobrevibacter smithii come indicatore di contaminazione fecale in impianti di depurazione delle acque reflue

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il presente lavoro è stato svolto a Torino al Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica e Pediatriche. Ho potuto esercitarmi con la tecnica della PCR-RT quantitativa. Il microorganismo che è stato studiato è Methanobrevibacter smithii, un metanigeno presente nell'intestino umano ed animale ed è stato proposto come un indicatore fecale non-convenzionale nelle matrici acquose.I metodi biomolecolari consentono di valutare numerosi target microbiologici ad un costo relativamente contenuto. Per la determinazione di M. smithii sono generalmente utilizzati geni target costitutivi (16s rRNA) e/o funzionali nifH. L'identificazione delle fonti di inquinamento fecale nelle acque immesse in ambiente è molto importante per ridurre i rischi per la salute pubblica associati con l'esposizione a patogeni enterici.

About the author










Io sono Serena Presta e sono nata a Torino. Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze Biologiche il 10/04/2013 e poi la Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente-curriculum Igiene dell'Ambiente e del Lavoro il 18/07/2016. Mi piace molto viaggiare, fare attività fisica e andare al cinema.

Product details

Authors Serena Presta
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.12.2016
 
EAN 9783330778320
ISBN 978-3-33-077832-0
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > Psychology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.