Sold out

Il beato Lorenzino da Marostica nella storia e nel culto

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Nell'aprile del 1485, durante la Settimana Santa, in Valrovina, nel territorio di Marostica, un bambino di cinque anni, Lorenzino Sossio, veniva trovato ucciso e il suo corpo orrendamente ferito. A fare il macabro ritrovamento, ai piedi di una quercia in un pascolo sull'altopiano, era un capraio del luogo, mentre un eremita ("un divoto Romito, che da lungi era stato spettatore et avea diligentemente osservata ogni cosa") riferiva alle autorità e al popolo che gli uccisori avevano compiuto l'orrendo crimine mutilando il povero Lorenzino nel prepuzio, "cacciandogli a forza di replicare punture e ferite dalle vene il sangue", e infine lapidandone il corpo e coprendolo di pietre. Si era diffusa subito la notizia che i responsabili dell'omicidio rituale fossero ebrei, provenienti da Bassano, "venuti nel vicentino per negotii o per diporto, ma forse principalmente per fare quanto fecero". Così le cronache riportavano la tragica sorte di Lorenzino Sossio da Valrovina, poi beatificato come Simonino da Trento, de quo adest traditio cum fuisse ab hebreis occisum.

Product details

Authors Giovanni Ronconi
Publisher Amicizia Cristiana
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 64
Dimensions 108 mm x 165 mm x 7 mm
Weight 80 g
Series Mater et magistra
Amicizia Cristiana
Amicizia Cristiana
Mater et magistra

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.