Sold out

Iberia e Sardegna. Legami linguistici, archeologici e genetici dal Mesolitico all'Età del Bronzo

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Questo volume raccoglie le comunicazioni di specialisti di Linguistica, Archeologia e Genetica molecolare del Mediterraneo antico, presentate al Convegno Gorosti U5b3 (Sardegna, giugno 2012). I testi rappresentano un consuntivo aggiornato della delicata questione relativa ai sostrati nel Mediterraneo occidentale e centrale, con particolare attenzione ai vettori tra la Penisola Iberica e la Sardegna, dal Mesolitico fino alla civiltà nuragica. L'approccio glottologico sintetizza nuove prospettive derivanti da indagini condotte col metodo dell'analisi morfologica, e addita l'area paleobasca del Mesolitico quale focolaio di una prima colonizzazione dell'Isola. Questa tesi - ancora oggetto d'un vivace dibattito in sede internazionale - sembra ricevere un netto supporto dai dati paleoarcheologici e genetici: i primi sottolineano un intenso rapporto culturale (ceramica cardiale del primo Neolitico) e commerciale (traffico di ossidiana) tra la Spagna e la Sardegna; i secondi insistono su marcatori genetici, risalenti alla fine del Mesolitico, che affiorano esclusivamente nella Sardegna centrale e nel nordovest della Penisola Iberica.

Product details

Publisher Mondadori Education
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 360
Series Le Monnier università. Studi. Storia
Mondadori Education
Mondadori Education
Le Monnier università. Studi. Storia
Subject Humanities, art, music > History > Pre and early history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.