Read more
'Questo libro è la testimonianza di un vissuto personale. Racconta i pellegrinaggi effettuati durante le vacanze in alcuni dei luoghi di grazia d'Europa, santificati dalle apparizioni di Gesù Cristo e della Santa Vergine oppure dalla presenza dei santi. Si tratta di un'esperienza accumulata nel corso di decenni e che alla fine, senza averlo previsto, ha preso la forma di una serie di reportage in prima persona. Tuttavia il protagonista non è tanto il pellegrino, quanto quei luoghi dell'Infinito che egli ha incontrato e che ritiene utile fare conoscere agli altri, affinché possano attingere una nuova forza spirituale da sorgenti d'acqua viva che non cessano di zampillare. Non sono qui riportati i pellegrinaggi nei numerosissimi luoghi di grazia di cui l'Italia è ricolma più di ogni altra nazione. Ci vorrebbe un volume solo per questo e non sarebbe sufficiente. L'attenzione è rivolta soprattutto a due grandi nazioni a noi vicine: la Francia e la Spagna, senza dimenticare la Polonia, il Portogallo, il Belgio, l'Olanda, la Bosnia. La dimensione è dunque europea e uno degli obiettivi che mi sono proposto è quello di favorire la ricerca delle radici cristiane d'Europa, specialmente da parte delle nuove generazioni che le conoscono poco. L'augurio è che l'esperienza qui raccontata possa suggerire un modo nuovo, più piacevole e costruttivo per trascorrere almeno una parte delle proprie vacanze. ' (Padre Livio) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.