Fr. 47.50

Per un profilo del brigantaggio nel Meridione - Alle origini di una memoria di Resistenza

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

"Uomini si nasce, briganti si muore, ma fino all'ultimo dobbiamo sparare". Questa la traduzione della penultima strofa di un canto contemporaneo che tiene viva la memoria popolare dei briganti. Adottato come inno dai Neo Borbonici esprime una torma di sentimenti di revanchismo sotterranea ampiamente diffusa al giorno d'oggi in tutto il Meridione. Quali possono essere le cause storiche all'origine di questa situazione? Cos'è stato il brigantaggio post-unitario: resistenza all'invasore piemontese come tramandato nei canti o criminalità rurale idealizzata per comodità politiche e populiste? Questo scritto tenta di ricostruire le dinamiche e le caratteristiche di questo complesso fenomeno sociale, sul quale si sono emesse sentenze fin troppo definitive. Il dibattito dovrebbe rimanere aperto a ricerche approfondite e vivaci.

About the author

Nato e cresciuto a Imperia, la passione per la Storia lo accompagna fin dall'infanzia. Terminati gli studi classici intraprende quelli storici, laureandosi all'Universit degli Studi di Torino con una tesi sulle origini e caratteristiche del brigantaggio post-unitario nel Meridione d'Italia.Ora studia Criminologia alla Cattolica di Milano.

Product details

Authors Giuliano Mamino
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.08.2016
 
EAN 9783330776661
ISBN 978-3-33-077666-1
No. of pages 76
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.