Fr. 47.50

L'Eros marcusiano: al di la' del principio della realtà - Un nuovo modo di vedere la società

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

In questo lavoro si analizza la concezione dell'eros marcusiano che si delinea a partire dagli studi freudiani sulla società. Per Marcuse nel ventesimo secolo l'eros risulta l'elemento centrale su cui creare un nuovo ordine civile e sociale. L'eros viene trasformato in amore, liberato e snaturato dalle costrizioni freudiane, frutto della società repressiva e del lavoro alienante. Ne conseguirà un nuovo concetto di ragione dell'eros che però ancora oggi è considerato pura utopia per i limiti imposti dalla società. In aperta opposizione con i neo-freudiani, Marcuse si batte per un mondo libero dal lavoro alienante, un mondo nel quale ogni individuo possa sviluppare autonomamente la propria individualità.

About the author

Elia Comand nasce nell'anno 1991 a Savigliano (CN). Dopo aver studiato in campo informatico, passa al terreno della Psicologia laureandosi nel 2015 all'Universit di Torino. Durante la sua formazione scopre la sua inclinazione per la scrittura, scrivendo diverse poesie. Nel 2016 vince il terzo posto al concorso nazionale poetico Premio M. Kolbe.

Product details

Authors Elia Comandù
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.08.2016
 
EAN 9783330776494
ISBN 978-3-33-077649-4
No. of pages 52
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.