Fr. 29.90

Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










I principi della Costituzione spiegati ai ragazzi con semplicità da uno stimato ex magistrato e da un'attivissima scrittrice e insegnante. Gherardo Colombo e Anna Sarfatti firmano insieme un testo per giovani lettori e per adulti curiosi, che nasce sul campo, dai loro incontri coi ragazzi. Ogni tema è al centro di un capitolo, ogni capitolo è suddiviso in domande. Tra queste: Ma noi bambini siamo cittadini? E i bambini nella pancia della mamma? Certe volte i maestri hanno le preferenze tra i bambini. Ma la Costituzione non dice che siamo tutti uguali? Che cosa può fare un bambino se lo trattano male in famiglia? I grandi non ci ascoltano, non gli interessa quello che pensiamo. E poi non possiamo votare. Siamo cittadini meno importanti? Un libro semplice e completo per capire come funziona il nostro Stato. Un testo di educazione civica che risponde alle grandi domande dei piccoli e non solo, seguendo le indicazioni ministeriali per l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" nelle scuole. Età di lettura: da 9 anni.

Product details

Authors Gherardo Colombo, Anna Sarfatti
Assisted by G. Orecchia (Illustration), Giulia Orecchia (Illustration)
Publisher Salani
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.03.2009
 
EAN 9788862560450
ISBN 978-88-6256-045-0
No. of pages 182
Dimensions 140 mm x 208 mm x 170 mm
Weight 300 g
Series Salani
Salani
Saggi e manuali
Subjects Children's and young people's books > Non-fiction books / Non-fiction picture books > History, politics
Guides > Self-help, everyday life > Family

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.