Fr. 31.50

Il cortigiano e l'eretico. Leibniz, Spinoza e il destino di Dio nel mondo moderno

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il libro è il ritratto della crisi religiosa e filosofica verificatasi agli albori del mondo moderno, ai tempi di Newton, Cartesio, Rembrandt e, soprattutto, di Leibniz e Spinoza, il logico e matematico inventore del Calcolo. Al centro del racconto è Dio. Lo scenario è quello di un'Europa appena uscita dalla guerra dei Trent'anni, segnata dalle difficoltà di un'altissima conflittualità religiosa, scossa da rivolgimenti politici altrettanto profondi. Le due "idee" del divino che Leibniz e Spinoza elaborano sono tutt'altro che estranee a questo sfondo, rispetto al quale emergono come conseguenze e contromisure. L'autore contribuisce a fare di questa ricostruzione del passato un'immagine ben viva per l'attuale panorama politico, diviso tra rinascite di vario segno, dai neoilluminismi ai neotradizionalismi cristianeggianti.

Product details

Authors Matthew Stewart
Assisted by F. Sircana (Translation), M. C. Sircana (Translation), Marta Chiara Sircana (Translation)
Publisher Feltrinelli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.10.2013
 
EAN 9788807882777
ISBN 978-88-07-88277-7
No. of pages 336
Dimensions 132 mm x 202 mm x 22 mm
Weight 279 g
Series Feltrinelli
Universale economica. Saggi
Feltrinelli
Universale economica. Saggi
Subjects Humanities, art, music > History
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: antiquity to present day

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.