Fr. 47.50

Tecniche recitative a confronto: Brecht e Stanislavskij - Confronto critico tra lo straniamento di Bertolt Brecht e la riviviscenza di Konstantin Stanislavskij

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il termine parallelismo è utilizzato in matematica per indicare due linee che si trovano sullo stesso piano e non si incontrano mai, ma la definizione si emancipa dalla sua origine scientifica per estendersi anche al campo della Letteratura, laddove spesso indica un raffronto tra due o più autori e le loro opere all'insegna di un'analisi critica. Seguendo il percorso delle due linee parallele e deviando il loro percorso, facendole incontrare in alcuni punti, delineerò i percorsi biografici e bibliografici di due grandi nomi del teatro del XX secolo che sono Bertolt Brecht e Konstantin Sergeevic Stanislavskij.

About the author










Arianna Esposito è nata e vive a Napoli, dove lavora come giornalista, addetta stampa. Una laurea in sociologia ed una sconfinata passione per l¿universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri, l'hanno portata ad intraprendere la carriera giornalistica. Attualmente collabora con il Mattino e 2night Napoli.

Product details

Authors Arianna Esposito
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
EAN 9783330776388
ISBN 978-3-33-077638-8
No. of pages 64
Subject Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.