Sold out

Gli ebrei nell'Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Gli ebrei, negli anni del fascismo, videro le loro identità e le loro vite progressivamente limitate, sopraffatte, annientate. Alla vigilia del ventennio essi costituivano una minoranza pienamente integrata nella vita nazionale, con proprie caratterizzazioni che venivano riconosciute dal Paese. La svolta politica del 1922 segnò una profonda cesura col periodo precedente, portanto al potere un'Italia gretta, ultranazionalista, sempre più "cattolicista" e aperta agli antiebraismi connessi. Questo libro narra la storia della vita e della persecuzione degli ebrei negli anni che vanno dalla "marcia su Roma" alla definitiva vittoria degli eserciti alleati e dell'insurrezione partigiana.

Product details

Authors Michele Sarfatti
Publisher Einaudi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2007
 
No. of pages 402
Dimensions 136 mm x 205 mm x 27 mm
Weight 372 g
Series Einaudi
Einaudi tascabili. Saggi
Einaudi
Einaudi tascabili. Saggi
Subjects Humanities, art, music > History
Non-fiction book > Politics, society, business > Politics
Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.