Sold out

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Il volume raccoglie quattro saggi nei quali il filosofo, il poeta e pubblicista veneziano Giacomo Noventa, personaggio tra i meno conosciuti e pi� influenti del nostro Novecento, viene messo a confronto con alcuna figure particolarmente significative della cultura contemporanea: Adriano Olivetti, Giuseppe de Luca e Augusto del Noce. Ne emerge un ritratto spesso sorprendente della storia italiana. Al centro, come tema unificante, un'interpretazione "eretica" della cultura, dal Risorgimento ad oggi, che spinge Noventa prima a confrontarsi con il fascismo, poi ad avvicinarsi alle forme pi� radicali del "pensiero negativo".

Product details

Authors Valentino Cecchetti
Publisher Solfanelli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 120
Series Micromegas
Solfanelli
Solfanelli
Micromegas

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.