Sold out

La storia dell'architettura

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Nel corso della storia, la creazione e la modellezione dell'ambiente costruito hanno avuto un ruolo di primo piano negli sforzi dell'umanità. La storia dell'architettura è il resoconto di come uomini e donne di ingegno e immaginazione siano partiti dai più elementari bisogni dell'uomo trasformandoli in alcune tra le più grandiose manifestazioni dello spirito umano. La storia è raccontata in una narrazione chiara e fluida che copre il mondo intero e l'intera storia umana in una sequenza di ventuno capitoli, ciascuno dei quali traccia il diagramma di uno specifico periodo dello sviluppo dell'architettura. Il libro risulta così suddiviso in altrettante naturali unità di studio corredate da oltre 400 illustrazioni e disegni architettonici in puntuale riferimento al testo. Quest'opera costituisce un'introduzione per quanti hanno incontrato il patrimonio architettonico mondiale attraverso i loro viaggi o i mezzi di comunicazione, e desiderano approfondirne l'esplorazione. Presentando un chiaro e autorevole affresco dei fatti architettonici, il libro conduce allo stesso tempo un'affascinante indagine tra le funzioni degli edifici e le ragioni della loro infinita varietà formale. Senza utilizzare un linguaggio tecnico, l'autore attinge alla sua stessa esperienza d'architetto per indurre il lettore a entrare nella mente del progettista, ponendosi sempre l'obiettivo di rispondere alla domanda: perché è così?

Product details

Authors Patrick Nuttgens
Assisted by C. Rodriqez (Translation)
Publisher Phaidon
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2006
 
No. of pages 351
Series Phaidon
Phaidon
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.