Fr. 46.50

Non ho dubbi. Vincenzo Gallucci e il primo trapianto di cuore in Italia. Storia di un cardiochirurgo e delle sue battaglie

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










A trent'anni dal primo trapianto di cuore in Italia Gianfranco Natoli ricostruisce attraverso inedite testimonianze e documenti d'epoca, la vita di Vincenzo Gallucci, padre della cardiochirurgia italiana. Un romanzo storico ricco di aneddoti che svela e porta alla luce le tante sfaccettature di un grande protagonista di un'Italia che oggi sembra non esistere più. Tante le storie, i dolori umani, le speranze, i retroscena, le miopie politiche, che hanno portato al primo trapianto di cuore in Italia e alla successiva costruzione, tra lotte di potere e gelosie del Centro di Cardiochirurgia di Padova che porta oggi il suo nome. Una lunga cavalcata attraverso il Novecento, il Secolo Breve reso migliore dalla passione, dal coraggio, dal rigore, dall'amore e dal rispetto verso il malato del medico e dello scienziato mantovano che a Padova, tra mille difficoltà e ostacoli, è riuscito a realizzare un sogno e a dare speranza a migliaia di pazienti. Nel 1991 un tragico incidente stradale ferma l'uomo ma non le sue speranze e il suo sogno che continua ancora oggi a vivere nel Centro di Cardiochirurgia a lui dedicato, vero punto di eccellenza della cardiochirurgia italiana e internazionale.

Product details

Authors Gianfranco Natoli
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 13.07.2015
 
EAN 9788897221364
ISBN 978-88-97221-36-4
No. of pages 194
Series Narrativa
in edibus
Narrativa
in edibus
Subjects Fiction > Narrative literature > Letters, diaries
Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.