Fr. 37.50

Eichmann o La banalità del male. Intervista, lettere, documenti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Una violenta polemica a livello internazionale avevano scatenato gli articoli sul processo svoltosi a Gerusalemme contro il criminale nazista Adolf Eichmann raccolti da Hannah Arendt nel suo celebre quanto controverso libro "La banalità del male". Come poteva un semplice burocrate essere responsabile dello sterminio di milioni di persone? Come poteva il "male" essere definito "banale"? Per discutere e chiarire queste e altre inquietanti domande non c'era forse interlocutore più adatto che lo storico Joachim Fest, già noto per i suoi studi sui gerarchi del Terzo Reich e che si fece presto apprezzare come autore delle monumentali biografie su Hitler e Speer. Le complesse questioni storiografiche e filosofiche che s'intrecciavano nel libro su Eichmann le troviamo approfondite in tutta la loro vitalità e attualità anche in questo volume, che oltre ai principali documenti della controversia intorno al libro di Hannah Arendt pubblica l'intervista del 1964 con Joachim Fest, ritrovata solo di recente, e le inedite lettere che i due si sono scambiati fino al 1973.

Product details

Authors Hannah Arendt, Joachim C. Fest
Assisted by C. Badocco (Editor), Corrado Badocco (Editor), U. Ludz (Editor), Ursula Ludz (Editor), T. Wild (Editor), Thomas Wild (Editor)
Publisher Giuntina
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.05.2013
 
EAN 9788880574903
ISBN 978-88-8057-490-3
No. of pages 200
Dimensions 113 mm x 193 mm x 15 mm
Weight 223 g
Series Schulim Vogelmann
Giuntina
Giuntina
Schulim Vogelmann
Subject Humanities, art, music > History > 20th century (up to 1945)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.