Sold out

Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La ferrovia è stata fin dalle origini l'infrastruttura del trasporto collettivo: sulle strade si viaggiava e si viaggia soprattutto con mezzi privati, sui binari con mezzi in servizio pubblico. La presenza della linea ferroviaria è tanto più importante quanto più è forte l'isolamento: il caso di Volterra risulta emblematico in prospettiva storica, per la pressante richiesta, fra Otto e Novecento, di far salire la locomotiva in città. Dopo che il treno era arrivato a Saline nel 1863, il vapore simbolo di modernità raggiunse Volterra nel 1912. Il treno sulla Cecina-Volterra ha oggi ampi margini di miglioramento, considerandolo non solo per gli spostamenti pendolari ma anche per quelli saltuari e turistici. La ferrovia deve recuperare il ruolo di "ossatura" fondamentale del trasporto, con una gestione locale che unisca bus e treni, in modo da avviare un circolo virtuoso, tale da superare l'immagine di dismissione che ora si percepisce.

Product details

Authors Stefano Maggi
Publisher Nerbini
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
No. of pages 160
Series Territori
Nerbini
Nerbini
Territori
Subject Guides > Motor vehicles, aircraft, ships, space travel > Rail vehicles

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.