Sold out

I poeti davanti al ritratto. Da Petrarca a Marino

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Nelle Demoiselles de Rochefort di Jacques Demy, un romantico marinaio-pittorericonosce nella bionda Delphine la donna di cui, senza averla mai vista, ha dipinto il ritratto: la donna che aspettava e che, sapeva, fatalmente avrebbe amato. Non solo l"arte, attraverso la fantasia, anticipa la vita, ma l"amore si annuncia come amore di un'immagine, di un idolo più che di un essere umano. Che nasca prima ancora dell'incontro tra i futuri innamorati o, più comunemente, quando i loro sguardi si incrociano, il simulacro mentale o dipinto dell'oggetto amato ha un ruolo essenziale in ogni storia d"amore e, di conseguenza, quasi in ogni narrazione, privata o letteraria, dell'amore. In poesia si assiste a un fenomeno più complesso, che ha i tratti di una vera e propria fondazione idolatrica: in quanto poesia d'amore, poesia del desiderio e dell'assenza, la lirica occidentale è per eccellenza poesia del ritratto. Costruita intorno a un oggetto assente, che vanamente tenta di evocare e rappresentare, essa trova nelle effigi dipinte o scolpite dagli artisti altrettanti specchi nei quali studiare i propri poteri e i propri limiti.

Product details

Authors Federica Pich
Publisher Pacini Fazzi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2010
 
No. of pages 400
Series Morgana
Pacini Fazzi
Pacini Fazzi
Morgana

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.