Fr. 28.50

Resistenza 1944

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










1944: mentre gli Alleati preparano lo sbarco in Europa, l'Italia diventa il teatro principale del conflitto contro il nazifascismo. E se gli angloamericani avanzano a fatica lungo la penisola, la Resistenza apre un secondo fronte interno, costringendo la Repubblica Sociale Italiana e l'esercito germanico a concentrare truppe per combattere le sempre più organizzate formazioni partigiane. Nelle città e nelle valli del Nord e del Centro, è una lotta senza quartiere, che rischia di mettere in crisi l'apparato logistico-militare dell'occupante tedesco. Che reagisce con inaudita durezza, non solo contro i partigiani, ma soprattutto contro i civili. Una serie di stragi punteggia l'anno: Fosse Ardeatine, Benedicta, Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema. Nomi scolpiti per sempre nella memoria degli italiani. Attraverso una selezione di fotografie provenienti dagli archivi ANSA, la cronaca incalzante e tragica di quei dodici mesi: l'occupazione tedesca, la Xa Mas e le truppe della RSI, le repubbliche partigiane, l'agonia di Trieste tra le foibe di Tito e le violenze nazifasciste, lo sbandamento dei partigiani nel terribile autunno-inverno del 1944, le storie dei criminali di guerra tedeschi, spesso rimasti impuniti.


Product details

Assisted by ANSA (Editor)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2014
 
EAN 9788877072108
ISBN 978-88-7707-210-8
No. of pages 144
Dimensions 175 mm x 250 mm x 10 mm
Weight 400 g
Series Immagini della storia
Edizioni del Capricorno
Edizioni del Capricorno
Immagini della storia
Subjects Humanities, art, music > History
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.