Sold out

Killer sugar. L'amara verità. Perché la passione per i dolci può ucciderci

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Una pericolosa polvere bianca che crea dipendenza si trova in abbondanza ovunque. Non è illegale. Anzi, è reperibile nei campi di gioco, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e nelle località di villeggiatura. È presente quasi in ogni cosa che ingeriamo e, una volta sedotti dal suo sapore, il desiderio può rivelarsi irresistibile. Stiamo parlando dello zucchero: una vera e propria droga. Un tempo associato solo alla carie e all'aumento di peso, oggi lo zucchero è scientificamente collegato a una moltitudine di patologie anche gravi, Quali cancro, epilessia, demenza, ipoglicemia, obesità ecc. La dottoressa Nancy Appleton, esperta di dipendenza da zucchero, e lo scrittore G. N. jacobs denunciano il rapporto tra l'attuale stato critico della nostra salute e l'eccessiva quantità di zucchero che ingeriamo. Fin da bambini subiamo il fascino della pubblicità che ci convince della bontà di tutto ciò che è dolce, ma "Killer Sugar" getta una nuova luce sulla nostra dipendenza e ci aiuta a intraprendere il viaggio verso la salute. Il semplice ed efficace programma alimentare, completo di ricette, della dottoressa Appleton ci offre una guida pratica ed efficace per eliminare lo zucchero dalla nostra vita.

Product details

Authors Nancy Appleton, G. N. Jacobs
Assisted by M. Faccia (Translation)
Publisher Il Punto d'Incontro
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 207
Series Salute e benessere
Il Punto d'Incontro
Salute e benessere
Il Punto d'Incontro
Subject Guides > Health

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.