Sold out

Scrivere nella lingua dell'altro - La letteratura degli immigrati in Italia (1989-2007)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Dalla seconda metà degli anni Ottanta la conformazione della società italiana si è complessivamente trasformata. L'Italia da paese di emigrazione è diventata un paese di immigrazione. La letteratura scritta da immigrati è una delle testimonianze di tale cambiamento.
L'autore esamina storicamente e sociologicamente i mutamenti dell'ultimo ventennio, delineandone le influenze sulla letteratura e sulla lingua italiana, ne mette in luce le correnti culturali principali e gli autori più rappresentativi, correla inoltre queste osservazioni agli studi postcoloniali e di genere, e traccia della letteratura italiana della migrazione le linee-guida e le prime conclusioni.
Con tale lavoro l'autore risponde a domande oggi nodali per comprendere la genesi e il realizzarsi di questi radicali cambiamenti: che peso e visibilità ha quest'Italia multiculturale? Come si manifesta nella letteratura della migrazione? La letteratura contemporanea in che modo è stata influenzata dagli scrittori migranti? Questa radiografi a dell'Italia può proporsi come un paradigma europeo?

List of contents

Dal contenuto: L'arrivo degli immigrati in Italia: i primi mutamenti nel contesto socio-culturale - La testimonianza: un'esigenza civile della letteratura - Le prime pubblicazioni: il coautore e la dinamica editoriale - La produzione letteraria delle scrittrici migranti - Younis Tawfik e gli scrittori iracheni di espressione italiana - Gli scrittori migranti dell'Africa sub-sahariana: Kossi Komla-Ebri e Ndjock Ngana Yogo - La produzione italofona dell'Europa orientale attraverso l'opera di Ornela Vorpsi - Un primo bilancio a distanza di vent'anni.

Product details

Authors Daniele Comberati, Daniele Comberiati
Publisher Peter Lang
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2010
 
EAN 9789052015972
ISBN 978-90-5201-597-2
No. of pages 292
Dimensions 150 mm x 16 mm x 220 mm
Weight 400 g
Series Destini incrociati / Destins croisés
Destini incrociati / Destins croisés
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Romance linguistics / literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.