Sold out

Disegno dell'architettonica e teoria del semplice e del primo nella conoscenza filosofica e nella conoscenza matematica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'Architettonica rappresenta il tentativo più imponente e più organico, compiuto nell'età moderna da Cartesio a Wolff, di fondare un'ontologia scientifica. Il metodo impiegato da Lambert è una sintesi tra l'assiomatica euclidea e l'arte combinatoria leibniziana. Come Euclide muove dallo spazio scomponendolo nei suoi elementi semplici (punti, linee, angoli, ecc.), così Lambert prende il primo e il semplice di ogni parte della conoscenza umana per darne una trattazione combinatoria e, in definitiva, per attuare quel progetto di una "matematica universale" che prima Cartesio e dopo Leibniz, sia pure in modo diverso, avevano cercato di realizzare.


Product details

Authors Johann H. Lambert
Assisted by R. Ciafardone (Editor)
Publisher Orthotes
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 672
Series GERMANICA
Orthotes
Orthotes
Germanica
Subject Humanities, art, music > Philosophy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.