Sold out

Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies - a cura di / edited by Simone Caputo

English, Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Il settimo volume di Studi Pergolesiani/Pergolesi Studies raccoglie le relazioni presentate al convegno «Roma 1735: Pergolesi e l'Olimpiade» tenutosi presso l'Università «La Sapienza» di Roma il 9-10 settembre del 2010. Il convegno, ideato da Franco Piperno, si inserì nella serie di manifestazioni dedicate a Giovanni Battista Pergolesi nel terzo centenario della nascita. Roma venne individuata come la sede di un tentato lancio dell'astro nascente della musica di scuola napoletana da parte di committenti filo-asburgici. Olimpiade del Metastasio fu il testo drammatico che doveva assecondare questo lancio nei circuiti teatrali italiani ed europei di un musicista fin lì affermatosi solo sulla scena partenopea. Ma il progetto fallì, probabilmente per il sovrapporsi di contrasti di matrice politica alla capacità della musica pergolesiana di far presa sul gusto del pubblico romano. Questo libro è la felice testimonianza di due fertili giornate di studio in cui un concreto oggetto di teatro musicale è stato sottoposto a disamina da molteplici prospettive disciplinari, con significativi contributi di studiosi di letteratura italiana, storici della lingua, bibliografi e musicologi.
Studi Pergolesiani/Pergolesi Studies 7 collects the papers presented at the conference «Roma 1735: Pergolesi e l'Olimpiade» held at «La Sapienza» University of Rome on September 9th-10th, 2010. The conference, conceived by Franco Piperno, was part of a series of events celebrating the third centenary of Giovanni Battista Pergolesi's birth. Rome was identified by pro-Habsburg patrons as the starting point of an attempted promotion of the rising star of the Neapolitan school of music. Pergolesi's music for Olimpiade by Metastasio was expected to launch the composer in the Italian and European theatrical circuits since until then he was renown only on the Neapolitan scene. The project failed, probably due to the overlapping of politically motivated conflicts to the ability of the Pergolesi's music to reach Roman audience. This book is the outcome of two fertile days of study in which a concrete object of musical theater was examined from multiple disciplinary perspectives, with significant contributions from scholars of Italian studies, linguistic, bibliography and musicology.

List of contents

Contenuto/Contents: Franco Piperno: Presentazione - Beatrice Alfonzetti: L'Arcadia austriaca del custode Lorenzini - Saverio Franchi: La rappresentazione dell'Olimpiade di Pergolesi: sfondi storico-politici e vicende teatrali - Silvia Tatti: Da Vienna a Roma: il viaggio dell'Olimpiade - Stefano Telve: Tra storia della lingua e filologia: osservazioni sul testo dell'Olimpiade di Pergolesi - Costantino Maeder: Pergolesi come lettore di Metastasio: L'Olimpiade. Spunti di teoria librettistica e drammaturgia musicale - Andrea Chegai: Affetti e azione nel melodramma metastasiano. A margine di «Mentre dormi, amor fomenti» (Pergolesi, Olimpiade, I.8) - Giovanni Polin: Per una recensio dell'Olimpiade di Pergolesi. Una prima indagine sui mss. completi - Teresa M. Gialdroni: La circolazione di brani dell'Olimpiade attraverso le raccolte miscellanee.

About the author










Simone Caputo è ricercatore presso il Centro di Musica Antica «Pietà de' Turchini» di Napoli. Nel 2011 ha completato il Dottorato di ricerca in Storia e Analisi delle Culture Musicali presso l'Università «La Sapienza» di Roma nel 2011 (Il Requiem nelle intonazioni musicali dal Cinquecento all'Ottocento). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla musica del XVIII e XX secolo, collabora inoltra con la Fondazione Isabella Scelsi e Nuova Consonanza.
Simone Caputo is researcher at the Centro di Musica Antica «Pietà de' Turchini» of Naples. He completed his PhD in music history at «Sapienza» University of Rome in 2011 (The Requiem Mass in the musical intonations from the 16th to the 19th century). His research interests focus on the music of the 18th and the 20th century (he collaborates with Fondazione Isabella Scelsi and Nuova Consonanza).


Product details

Assisted by Simone Caputo (Editor)
Publisher Peter Lang
 
Languages English, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2016
 
EAN 9783034311700
ISBN 978-3-0-3431170-0
No. of pages 198
Dimensions 150 mm x 11 mm x 222 mm
Weight 310 g
Series Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
Subject Humanities, art, music > Music > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.