Read more
Il volume rappresenta un'indagine alla ricerca della/delle identità dell'Italia: un percorso linguistico-culturale, storico-sociale, geografico-economico fino alle frontiere dell'identità stessa, attraverso un paese il cui carattere è stato sempre fortemente riconoscibile, in certi termini modellizzante per la cultura e l'intero sistema politico-economico europeo ed occidentale, ma anche molto frammentato e spesso contraddittorio. Dai saggi emerge una definizione interdisciplinare di questa pluralità identitaria, in una chiave di lettura del presente e delle prospettive per il futuro.
List of contents
Contenuto: Geleitwort des Reihenherausgebers - Prefazione dell'editore della collana - Angelo Pagliardini: Le "letterature italiane": identità letterarie interne ed esterne - Saverio Carpentieri: Le "Italie" della canzone contemporanea - Heidi Siller-Runggaldier: Un italiano - molti 'italiani': identità di una lingua al plurale - Gualtiero De Santi: Cinema italiano e realtà regionali - Dagmar Reichardt: The Glocation of Culture. Alcune riflessioni transmoderne sulla condizione del sud - Ernesto Galli della Loggia: Il "Sonderweg" italiano: la modernità difficile di un Paese senza Stato - Franco Cardini: Il policentrismo nella storia d'Italia. Il caso toscano - Emilia Sarogni: Essere donna in Italia: difficoltà e caratteristiche dell'emancipazione femminile dall'Unità ai giorni nostri - Edmondo Berselli: L'Italia della televisione - Stefano Maggi: Eredità e strategie del trasporto in Italia - Giorgio De Michelis: Made in Italy: due o tre cose che so di lui e perché forse sono importanti - Ugo Sasso: La Città. Tra ecologia della tecnica ed ecologia dei segni - Filippo Radaelli: Degustare territori - Preparativi per una collezione di Italie - Adel Jabbar: Società della migrazione, rischi comunitaristi e intercultura - Gabriella Kuruvilla: Tra due mondi - Marisa Fenoglio: Italia - Germania: vita quotidiana come strumento di conoscenza reciproca - Gian Mario Anselmi: Letteratura italiana e radici umanistiche e mediterranee.