Sold out

Il segreto dei centenari di Okinawa

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il Giappone, con una percentuale di 427 ogni 100.000 abitanti, detiene il record mondiale degli ultracentenari. Sempre in Giappone, si trova l'isola di Okinawa che supera abbondantemente la media nazionale. Ma se ciò non bastasse, il fatto straordinario è che i centenari di quest'isola godono anche di ottima salute. Vivono sereni, attivi e felici. La loro longevità, tuttavia, non deriva da geni specifici, come si credeva un tempo, ma dalla combinazione di un particolare regime alimentare e di uno stile di vita ancestrale preservatosi nel tempo. In questo libro, gli autori hanno saputo adattare le regole di vita giapponesi alla cultura occidentale, trasformandolo in un vademecum per chiunque voglia avere le stesse chance di lunga vita dei centenari di Okinawa. Ecco alcune delle regole d'oro: bere molto tè (possibilmente verde); consumare soia in qualsiasi forma; evitare la carne e preferire il pesce grasso (ad esempio il salmone); mangiare frutti di mare e alghe; cibarsi di frutta, legumi, spezie ed erbe aromatiche; evitare alimenti altamente calorici e ridurre il consumo di grassi e di latticini. Anche l'attività fisica non va trascurata: si consiglia di svolgerla almeno tre volte alla settimana o, in alternativa, di camminare il più spesso possibile. È importante, comunque, vivere serenamente ma con passione, agio e amore, oltre che condurre una buona vita sociale e familiare.

Product details

Authors Jacqueline Armand, Laurent Boucher
Assisted by R. Terrone (Translation)
Publisher Armenia
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 157
Series Vivere meglio
Armenia
Armenia
Vivere meglio
Subject Guides > Health

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.