Sold out

La politica dell'uomo

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La rapida e massiva modernizzazione del mondo contemporaneo pone continuamente domande a cui occorre rispondere senza scivolare, com'è già successo, in illusorie quanto pericolose soluzioni totalitarie. Contro quella "invisibile finzione" messa in scena da un potere impersonale e disumanizzante, sia esso di matrice socialista o consumista, Vaclav Havel invita all'assunzione di responsabilità morale, quale radice di una "politica antipolitica", ovvero una politica dell'uomo, e non dell'apparato, che nasca dal cuore e non da una tesi. Questo testo nasce nel febbraio del 1984, come conferenza da presentare all'Università di Tolosa; scritto in un momento in cui la Rivoluzione di velluto era ancora lontana, dimostra quanto necessaria, anche se apparentemente utopica, fosse la fiducia di Havel nella capacità degli individui di risvegliare le proprie coscienze. Il testo, pubblicato soltanto dopo il crollo del regime comunista, resta una convincente lezione di etica politica: il riconoscimento dei bisogni autentici dell'esistenza, tra analisi della realtà e necessità dell'utopia.

Product details

Authors Vaclav Havel
Assisted by M. G. Simbula (Translation)
Publisher Castelvecchi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
No. of pages 96
Series Etcetera
Castelvecchi
Castelvecchi
Etcetera
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.