Sold out

Come amministrare il tuo condominio

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La legge di riforma dell'istituto condominiale (in vigore dal 18 giugno 2013) ha espressamente previsto - per intervento della Confedilizia - la (collaudata) figura dell'amministratore del proprio condominio (condòmino-amministratore). Una categoria di amministratori che si aggiunge a quelle degli amministratori professionali e degli amministratori a professione non esclusiva (questi ultimi svolgono, quindi, anche altre attività oltre quella di amministratore). La figura dell'amministratore-condòmino (dell'amministratore nominato "tra i condòmini dello stabile", come dice testualmente la norma di legge, e che può quindi anche non abitare nello stabile pur essendone - e dovendone essere, a questo scopo - condòmino) è prevista dal secondo comma del nuovo articolo 71 bis delle Disposizioni di attuazione del Codice civile. Gli amministratori-condòmini (soggetti, per il resto, a tutte le disposizioni che regolano il condominio) sono esonerati dal requisito del possesso di un adeguato titolo di studio, così come sono esonerati dall'obbligo di frequentare corsi di qualsiasi tipo di formazione, sia iniziale che periodica. Ma ciò rafforza il dovere morale degli stessi (in funzione della fiducia ottenuta) di essere pienamente preparati al compito al quale sono chiamati e di tenersi aggiornati con la normativa (tutt'altro che semplice) di settore. A questi amministratori la Confedilizia riserva da sempre una particolare attenzione.


Product details

Publisher La Tribuna
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 221
Series Tribuna Juris
La Tribuna
La Tribuna
Tribuna Juris
Subject Guides > Law, job, finance > Family law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.