Sold out

La cucina romana di mare

Italian · Hardback

Description

Read more










L'infinita ricchezza di preparazioni a base di prelibatezze del mare, che è possibile rintracciare nell'odierna cucina romana e del Lazio, non deve stupire, dal momento che già nell'antica cucina patrizia il pesce fresco era uno degli alimenti più ambiti e costosi. I cuochi dei patrizi e degli imperatori ponevano grande cura nella preparazione del pesce, ricorrendo spesso a ricette prese a prestito dal mondo greco. Carni e pesci in età medievale venivano comunemente cotti alla griglia o bolliti, e sempre serviti con gustose salse. Piaceva anche il pesce fritto, ma a differenza di oggi anche la frittura veniva accompagnata dalle salse. Raffinate ricette suggerivano poi di farcire tonni, seppie, calamari e insegnavano a fare polpette con carne di aragosta, calamari e seppie. Nelle pagine di questo libro un sottile filo conduttore collega tra loro tanta ricercatezza e varietà culinaria, tramandateci dal Medioevo a oggi, con piatti e ricette dal gusto moderno, che in molti casi hanno rafforzato piuttosto che indebolito il legame col passato, consentendo a generazioni di romani e non di allietare i propri palati con ricette sorprendenti, tutte da provare.

Product details

Authors Roberta D'Ancona
Publisher Newton Compton
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 261
Series Cucina di mare
Newton Compton
Newton Compton
Cucina di mare
Subject Non-fiction book

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.