Sold out

Statistica sociale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Le prime due parti del volume riguardano la distinzione classica fra statistica descrittiva, che opera nel dominio del certo, e statistica inferenziale, che riguarda il dominio del possibile, in cui la misura del grado di possibilità è la probabilità. Ma nel secondo caso sono approfonditi due diversi ambiti, ovvero l'inferenza da esperimento statistico e l'inferenza da popolazioni finite. Ciò perché se da un lato la prima è classicamente trattata nei testi di statistica, la seconda è il campo naturale di azione per chi opera nelle scienze sociali. Per la stessa ragione, a fianco del campionamento probabilistico con probabilità costanti, sono trattati anche il campionamento con probabilità variabili e quello non probabilistico. Infine, la terza parte del volume tratta la partecipazione, un contesto nuovo nel campo della statistica sociale, ma importante se si considera che i dati soggettivi non possono essere ignorati, per un approccio partecipativo alla progettazione del futuro sociale.

Product details

Authors Simone Di Zio, Antonio Pacinelli
Publisher Mondadori Università
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 462
Series Manuali
Mondadori Università
Manuali
Mondadori Università
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.