Fr. 102.00

Tutela dei rifugiati e cambiamenti climatici - La questione dei rifugiati ambientali

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il presente lavoro tenta di presentare la questione dei rifugiati ambientali, coloro che sono costretti a fuggire dal proprio Paese a causa dell'impatto dei cambiamenti climatici. Nonostante la rilevanza del fenomeno, questi soggetti non trovano spazio all'interno del diritto internazionale, non sono riconosciuti come rifugiati dalla Convenzione di Ginevra del 1951, e non esiste alcuno strumento giuridico che si occupi nello specifico della loro situazione. Partendo dall'analisi del diritto internazionale a tutela dei rifugiati e dalla descrizione del regime internazionale della lotta ai cambiamenti climatici, si delinea la questione centrale dei rifugiati ambientali, vulnerabili all'impatto dei cambiamenti climatici. L'elaborato potrebbe essere utile per coloro che si approcciano allo studio dell'importante nesso tra l'impatto dei cambiamenti climatici e la mobilità forzata.

About the author










Alessia Pasero,si laurea in Giurisprudenza in diritto internazionale. Partecipa al programma Erasmus presso l'Universidad Complutense de Madrid, e svolge un tirocinio a Liverpool presso una think tank. Praticante avvocato, si occupa di diritto dell'immigrazione.

Product details

Authors Alessia Pasero
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
EAN 9783639659191
ISBN 978-3-639-65919-1
No. of pages 344
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.