Sold out

Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies

English, Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Il libro raccoglie gli atti del convegno internazionale Sopra il gusto moderno: Civiltà musicale napoletana nell'età di Pergolesi, tenutosi a Napoli nel Gennaio del 2010 nell'ambito delle celebrazioni per i 300 anni della nascita di Pergolesi. Il volume esplora l'epoca e il contesto in cui fiorì il genio di Pergolesi in prospettiva interdisciplinare. Particolare rilievo ha la ricerca archivistico-documentaria: oltre 10000 notizie inedite sulla vita teatrale e musicale a Napoli nel primo Settecento sono riportate alla luce e permettono una nuova ricostruzione storica di quella stagione.

The book contains the proceedings of the conference Sopra il gusto moderno: Civiltà musicale napoletana nell'età di Pergolesi, held in Naples in January 2010 as part of the celebrations for the 300th anniversary of Pergolesi's birth. Based on an interdisciplinary perspective, it provides insight into the time and context in which Pergolesi's genius flourished. Special emphasis is placed upon archival research: over 10000 unpublished documents about the musical and theatrical life in Naples in the early 18th century are brought to light, so as to offer a new historical reconstruction of that age.

List of contents

Contenuto/Contents: Imma Ascione: Fonti documentarie per l'età pergolesiana - Elvira Chiosi: Cultura e politica a Napoli nel primo Settecento - Maria Ida Biggi: Illusione prospettica e immagine pittorica. La scenografia del primo Settecento - Beatrice Alfonzetti: Voci del tragico nel Viceregno asburgico. G. Gravina, A. Marchese, S. Pansuti - Vincenzo Dolla: Da La fede tradita e vendicata a Il prigionier superbo: notazioni metriche sull'aria, in «viaggio» per un remake pergolesiano - Robert Lang: La questione degli elementi stilistici napoletani nell'Adriano in Siria - Roberto Scoccimarro: Profilo melodico e fraseologia nelle arie di Giovanni Battista Pergolesi e Leonardo Leo. I drammi seri - Roberta Turchi: Le serve padrone (1708-1733) - Rosy Candiani: Napoli 1724: lo Sagliemmanco riconosciuto - Raffaele Mellace: «Io v'era frate». Sorelle e fratelli innamorati tra Pergolesi e Hasse - Giuliana Boccadamo: Religiosità a Napoli nel primo Settecento - Ausilia Magaudda/Danilo Costantini: Antecedenti pergolesiani nei drammi sacri di Giovanni Fischetti - Gaetano Pitarresi: Gli esordi di Pergolesi, allievo del Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, come compositore di oratori e drammi sacri - Claudio Bacciagaluppi: Musica contro i terremoti: sulle celebrazioni per sant'Emidio - Teresa M. Gialdroni: La cantata a Napoli al tempo di Pergolesi - Antonio Caroccia: La dimensione drammatica in alcune cantate di Pergolesi - Rosa Cafiero: «Esistevano in Napoli quattro Licei, fra noi detti Conservatorj». Formazione musicale e «armonica carriera» nella testimonianza di Giuseppe Sigismondo - Giorgio Sanguinetti: Gli schemi di partimento in alcune composizioni sacre di Pergolesi: modelli, materiali e trasformazioni - Paolo Sullo: Una raccolta di solfeggi di Giovanni Battista Pergolesi (I-Nc Rari 1.6.29/4,olim 18.3/21) - Cesare Fertonani: I molti enigmi delle sonate per violino di Porpora - Lorenzo Mattei: Il «mito Pergolesi» nella trattatistica musicale del Settecento - Kurt Markstrom: Vinci, Pergolesi and Music Criticism of the Late Settecento - Francesca Seller: Fortuna e ricezione pergolesiana nella Napoli dell'Ottocento - Loredana Palma: La versione di Mastriani. Pergolesi tra biografia e leggenda - Lucio Tufano: «Mostruoso a vedere un Pergolesi coi baffi». 1857: il mito in scena tra Milano (Solera - Ronchetti Monteviti) e Napoli (Quercia - Serrao) - Marina Marino: Le carte degli antichi banchi e il panorama musicale e teatrale della Napoli di primo Settecento (1726-1736): la musica sacra - Angela Fiore: Le carte degli antichi banchi e il panorama musicale e teatrale della Napoli di primo Settecento (1726-1736): musica nei chiostri femminili - Carla Ardito: Le carte degli antichi banchi e il panorama musicale e teatrale della Napoli di primo Settecento (1726-1736): Il Teatro di San Bartolomeo - Paologiovanni Maione: Le carte degli antichi banchi e il panorama musicale e teatrale della Napoli di primo Settecento (1726-1736): la scena della commedeja pe museca - Francesco Cotticelli: Le carte degli antichi banchi e il panorama musicale e teatrale della Napoli di primo Settecento (1726-1736): il teatro istrionico - Francesco Nocerino: L'arte di costruir strumenti musicali a Napoli al tempo di Pergolesi. Un'indagine organologica attraverso polizze e fedi di credito.

About the author










Francesco Cotticelli è Ricercatore confermato di Discipline dello Spettacolo al Dpt Lettere e Beni Culturali, 2^ Università di Napoli.
Paologiovanni Maione è docente di Storia della Musica ed Estetica Musicale al Conservatorio «S. Pietro a Majella» di Napoli e consulente per la Fondazione «Pietà de' Turchini» di Napoli.
Sono entrambi membri del Comitato scientifico della Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi e consulenti del Da Ponte Research Center di Vienna; sono autori e/o curatori di numerose pubblicazioni.

Francesco Cotticelli is Researcher of Theatre Studies at the Humanities Dpt of the 2nd University of Naples.
Paologiovanni Maione is Professor of Music History and Aesthetics at the Conservatory «S. Pietro a Majella» of Naples; he is advisor for musicological activities of the Neapolitan Fondazione «Pietà de' Turchini».
They are both members of the scientific boards of the Fondazione Pergolesi-Spontini at Jesi as well as the Da Ponte Research Center in Vienna. They are authors and editors of several publications.

Product details

Assisted by Francesco Cotticelli (Editor), Fondazione Pergolesi Spontini (Editor), Paologiovanni Maione (Editor)
Publisher Peter Lang
 
Languages English, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.12.2015
 
EAN 9783034316316
ISBN 978-3-0-3431631-6
No. of pages 798
Dimensions 150 mm x 42 mm x 220 mm
Weight 1110 g
Series Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
Subject Humanities, art, music > History > Modern era up to 1918

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.