Fr. 47.50

L'ottimo è nemico del buono - La razionalità settentrionale e le sue alternative

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

"Se un vecchio greco tornasse alla nostra epoca direbbe di noi moderni che siamo dei pazzi. Questo perché nella medicina ippocratica la crisi era solo un attimo: era il momento nel quale la malattia si dichiarava, e allora sia il malato andava per la guarigione sia andava per la morte. È il momento strategico. Ora noi parliamo di crisi da più di 30 anni. [...] Si vede che non siamo usciti né della crisi culturale, né della crisi ecologica, né della crisi sociale, ne' della crisi finanziaria, nè della crisi economica, né della crisi dei debiti sovrani: ma allora che cos'è questa? Una società che è sempre tra la morte e la malattia? Effettivamente questo è il paradosso della società dei consumi, della società della crescita: come un ciclista trova il suo equilibrio sempre quando pedala velocemente. [...] Viviamo direttamente il collasso dell'occidente, [...] i giovani d'oggi sono fortunati per questo."

About the author










Enrica Calvetti è nata a Savigliano, in provincia di Cuneo, nel 1993.Si è laureata in Comunicazione Interculturale nel luglio del 2015, per proseguire poi gli studi nella magistrale di Comunicazione Pubblica e Politica.Il suo interesse per le dinamiche economico e sociali attuali e la sue ambizioni l'hanno portata a realizzare questa tesi.

Product details

Authors Enrica Calvetti
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.11.2015
 
EAN 9783639656411
ISBN 978-3-639-65641-1
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.