Sold out

L'economista Giuseppe Palomba

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La riscoperta del prof. Giuseppe Palomba (1908-1986) è stato un evento fortuito e significativo. Costui, considerato tra gli economisti più originali e innovativi del Novecento, era membro di prestigiose associazioni internazionali e di Accademie: la Burckhardt, la Pontaniana, la Tiberina, i Lincei, de i 500. Premiato dai Presidenti della Repubblica Pertini e Leone, si è rivelato essere anche un raffinato esoterista. Le sue opere si sviluppano intrecciandosi tra scienza ed esoterismo, prevedendo con una certa chiarezza l'attuale situazione politico-economica, ben più di settanta anni fa, intrecciando: matematica, sociologia, economica, alchimia e taoismo. Il Maestro Palomba, avversario dei vecchi concetti della scuola classica, si esprime in singolari acrobazie mentali: applica i principi della meccanica quantistica alle osservazioni del mercato, rivede e trasforma la sociologia economica paretiana sulla base dell'esoterismo francese di Stanislao de Guaita e introduce i principi dell'Arte Reale nei suoi lavori accademici. L'economista è stato finora ripreso, da alcuni e per brevi parti, solo da un punto di vista essenzialmente scientifico e parzialmente accennato, da altri, nella valenza esoterica. Il libro si sofferma in particolar modo sulla trattazione economica e sociologica, evidenziandone e discutendone la matrice filosofico-metafisica.

Product details

Authors Antonio Dentice D'Accadia
Publisher Bonanno
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 112
Series Scaffale del nuovo millennio
Bonanno
Bonanno
Scaffale del nuovo millennio
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.