Fr. 65.00

Il bandito Giuliano - La realtà e i film

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

"Di sicuro c'è solo che è morto". Così titolava un celebre pezzo di un inviato dell'Europeo, Tommaso Besozzi, sulla morte di Salvatore Giuliano, il bandito siciliano le cui gesta hanno avuto il destino di intrecciarsi in modo profondo con gli avvenimenti socio-politici del nostro secondo dopoguerra: dal separatismo siciliano alla riemersione del terrorismo mafioso, che aveva avuto una battuta d'arresto durante il ventennio fascista. In una prospettiva interdisciplinare, l'intento di questo volume è quello di vedere come il cinema si può rapportare ad un importante evento storico. Si è deciso quindi di analizzare in particolare i tre film più noti e discussi sulla figura del bandito: Salvatore Giuliano di Francesco Rosi, Segreti di Stato di Paolo Benvenuti e Il siciliano di Michael Cimino. Essi ci sono sembrati infatti rivelatori di tre differenti ed emblematiche modalità cinematografiche e narrative con cui il cinema può scegliere di affrontare un determinato evento storico.

About the author










Nato a Catania nel 1978, vi ha svolto i suoi studi fino al 2002, quando si è trasferito a Roma per iscriversi al corso di laurea in D.A.M.S. (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso la Facoltà di Lettere di Roma Tre. Conseguita la Laurea Magistrale nel 2012, al momento sta svolgendo un dottorato presso la stessa facoltà.

Product details

Authors Luigi Valenti
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2015
 
EAN 9783639659825
ISBN 978-3-639-65982-5
No. of pages 108
Dimensions 150 mm x 6 mm x 220 mm
Weight 161 g
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.