Fr. 40.50

Codici correttori - Un'introduzione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il volume è una presentazione autocontenuta (ma rigorosa) della teoria dei codici a blocchi tradizionale, con rimandi ad argomenti correnti di ricerca; sono presenti numerosi esercizi svolti, anche con l'ausilio del calcolatore. Il libro è destinato agli studenti del 2° e 3° anno di un corso di laurea di primo livello in Matematica, Fisica, Ingegneria. Sono inoltre presenti sezioni avanzate che possono essere utilizzate anche in un corso della laurea specialistica.

List of contents

Teoria generale.- Teoria della comunicazione.- Protocolli e codici.- Codici a blocchi.- Codici lineari.- Codici lineari.- Codici ciclici.- Radici e idempotente di un codice ciclico.- Errori concentrati o burst.- Trasformata di Fourier e codici BCH.- Codici di Reed-Solomon.- Cancellature o erasures.- Disegni e codici.- Codici di Golay.- Codici di Reed-Müller.- Modifica e combinazione di codici.- Limitazioni asintotiche.- Argomenti avanzati.- Codici Algebrico-Geometrici.- Codici LDPC e grafi di Tanner.- Codici convoluzionali.

Summary

Il volume è una presentazione autocontenuta (ma rigorosa) della teoria dei codici a blocchi tradizionale, con rimandi ad argomenti correnti di ricerca; sono presenti numerosi esercizi svolti, anche con l'ausilio del calcolatore. Il libro è destinato agli studenti del 2° e 3° anno di un corso di laurea di primo livello in Matematica, Fisica, Ingegneria. Sono inoltre presenti sezioni avanzate che possono essere utilizzate anche in un corso della laurea specialistica.

Additional text

From the reviews:

"This book (in Italian) is designed to teach information and coding theory in a mathematically sound manner to students in engineering, computer science, and mathematics. … A glance at the appendix will show the reader what is expected in the way of modern algebra, finite fields, projective geometry and algebraic curves. … Non-specialists will find this book a readily accessible introduction to an active and increasingly important subject." (Giorgio Faina, Zentralblatt MATH, Vol. 1118 (20), 2007)

Report

From the reviews:

"This book (in Italian) is designed to teach information and coding theory in a mathematically sound manner to students in engineering, computer science, and mathematics. ... A glance at the appendix will show the reader what is expected in the way of modern algebra, finite fields, projective geometry and algebraic curves. ... Non-specialists will find this book a readily accessible introduction to an active and increasingly important subject." (Giorgio Faina, Zentralblatt MATH, Vol. 1118 (20), 2007)

Product details

Authors Luca Giuzzi, Luca Giuzzi
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2006
 
EAN 9788847005396
ISBN 978-88-470-0539-6
No. of pages 405
Dimensions 156 mm x 19 mm x 236 mm
Weight 651 g
Illustrations XVI, 405 pagg.
Series UNITEXT
La Matematica per il 3+2
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Mathematics > Geometry

C, geometry, Mathematics and Statistics, Codici;Comunicazioni digitali

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.