Sold out

Come si è stretto il mondo. L'educazione interculturale in Italia e in Europa. Teorie, esperienze e strumenti

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"I paesi lontani sono in fondo al giardino". Uomini e donne emigrano dal Sud del mondo e dall'Est europeo e chiedono di inserirsi nella società italiana, modificandone la composizione sociale e l'identità culturale, ed esprimendo bisogni educativi che mettono in discussione il nostro sistema formativo. Da questo scenario ha origine l'educazione interculturale, cioè una prospettiva di ricerca e una prassi educativa che cercano di offrire una risposta ai problemi posti dall'inserimento degli allievi stranieri nella scuola e a quelli che concernono il necessario ripensamento dei saperi, degli abiti cognitivi e dei comportamenti sia degli italiani sia degli stranieri.

Product details

Authors Francesco Susi
Publisher Armando Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.1999
 
No. of pages 352
Series Studi interculturali
Armando Editore
Armando Editore
Studi interculturali
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.